La gnatologia, quale branca dell'Odontoiatria, si occupa dei cosiddetti disturbi “cranio-mandibolare”, che in effetti molto spesso sono “cranio-cervico-mandibolari” con o meno ripercussioni posturali.
La tecnica utilizzata in questo studio, nella quasi totalità dei casi, è quella di Bernard Jankelson, che porta grossa attenzione alla cosiddetta “occlusione neuro-muscolare”.
In breve, si cerca di riposizionare la mandibola attraverso l'applicazione di un bite (ortotico), in una posizione che rispetti i muscoli masticatori e quindi le ATM, grazie all'ausilio di un'apparecchiatura T.E.N.S.
Per saperne di più (relazione con cefalee tensive, cervicalgie, ecc.) non esiti a contattare il nostro studio, saremo a completa disposizione per chiarire ogni dubbio in merito.